Osservare e agire

info 7.8.2023 Condivisione Facebook

Immagine: Gruppe Gut

Vedo azioni violente - cosa posso fare?

Nessuno dovrebbe fare l'eroe in situazioni di violenza - ma non fare niente significa tollerare la violenza. Coraggio civile e disponibilità verso altri possono quindi fare la differenza.

Il Forum Prevenzione ha prodotto un video e dei materiali di stampa, che danno consigli concreti su come agire in modo appropriato quando si è testimoni di situazioni violente in pubblico. Diventa essenziale badare alla propria sicurezza, organizzare aiuto e sostenere la vittima o le vittime in caso di emergenza.

Video esplicativo - OSSERVARE & AGIRE - Situazioni di violenza - Cosa posso fare?

Il Forum Prevenzione consiglia di badare alla propria sicurezza, di organizzare aiuto e di sostenere la vittima o le vittime in caso di emergenza.
Video di YouTube
La protezione dei suoi dati è importante per noi. Solo il Suo consenso rispetto all'informativa sulla privacy ci permette di caricare dati da server terzi.
alle impostazioni della privacy

Download: Manifesto - OSSERVARE & AGIRE - azioni violente

Download: Manifesto - OSSERVARE & AGIRE - azioni violente

Il manifesto con i suggerimenti pratici del video è disponibile qui in formato PDF da scaricare. 
Immagine: Gruppe Gut

Erste Hilfe leisten

Die einheitliche europäische Nummer 112 wurde mit der Richtlinie 91/396/EWG eingeführt, um den Bürger/innen eine in allen Mitgliedstaaten gültige Notrufnummer zur Verfügung zu stellen.

112 ist ein kostenloser 24-Stunden-Service in allen Ländern der Europäischen Union und ist sowohl über Festnetz- als auch über Mobiltelefone verfügbar.

Jeder Notruf wird an den entsprechenden Rettungsdienst (Gesundheitsdienst 118, Polizei 113, Carabinieri 112 und Feuerwehr 115) weitergeleitet.

Per saperne di più sul numero unico d´emergenza 112

Per saperne di più sul numero unico d´emergenza 112

Il nuovo servizio garantisce vantaggi concreti al cittadino:
  • riduzione dei tempi di attesa
  • localizzare le chiamate, il Ministero dell’Interno identifica e localizza l’apparecchio, mobile o fisso, da cui la chiamata proviene per indirizzare con maggior precisione possibile il soccorso.
  • La chiamata al 112 è possibile anche attraverso l’app “112 - Where are U”, consentendo la localizzazione puntuale del chiamante grazie al Gps presente su tutti gli smartphone. L’applicazione è di facile uso e garantisce, inoltre, l’accesso al servizio ai diversamente abili e a chi non ha la possibilità di parlare a voce alta, permettendo di effettuare una “chiamata muta”.
  • Un altro prezioso servizio di supporto alla chiamata di emergenza 112 è la traduzione simultanea in 38 lingue differenti. La persona che parla una lingua straniera o il/la turista in difficoltà può chiamare il 112 e parlare con l’operatore e contemporaneamente, avere in conferenza telefonica un/a interprete madrelingua. Il servizio di traduzione è garantito 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno.
  • filtrare le chiamate: si tratta anche di non intasare i servizi di emergenza con chiamate che di vera emergenza non sono e che ora vengono passate a centralini che possono fornire consulenza in casi che non richiedano immediate intervento di Vigili del fuoco, Polizia, Carabinieri, Pronto soccorso.
Foto: Pixabay

Offrire primo soccorso

Prestare soccorso in una situazione di emergenza è un dovere civico e morale di tutti. Il Primo Soccorso comprende le attività di base, dalla chiamata al 112, alla rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce, necessarie al mantenimento e miglioramento delle condizioni cliniche della persona colta da malore o infortunata.

Il soccorso di una persona in difficoltà non è peró solo un obbligo morale ma anche legale.

Per saperne di più sugli aspetti legali relativi al primo soccorso

Per saperne di più sugli aspetti legali relativi al primo soccorso

Il/la soccorritore/soccoritrice occasionale – non sanitario - nel prestare soccorso si muove entro questi due articoli del codice penale che disciplinano questa materia in Italia: l’art. 593 del Codice Penale “Omissione di Soccorso” e l’art. 54 del Codice Penale “Stato di necessità”.
 

Cosa significa Omissione di soccorso

Secondo l'Art 593 del Codice Penale, commette il reato di OMISSIONE DI SOCCORSO“Chiunque, trovando abbandonato o smarrito un minore o un'altra persona incapace di provvedere a se stessa, per malattia di mente o di corpo, per vecchiaia o per altra causa, una persona ferita o altrimenti in pericolo o un corpo che sembri o sia inanimato, omette di prestare l’assistenza necessaria o di darne immediato avviso all'autorità è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a 2.500 euro (1).
Unica eccezione all’obbligo del soccorso è se ci sono rischi ambientali che potrebbero mettere a repentaglio la vita e l’incolumità del soccorritore non sanitario, quali presenza di gas tossici, incendi, cavi dell’alta tensione scoperti, travi pericolanti ecc. che ha quindi, ha facoltà di esimersi dal prestare soccorso, effettuando comunque la chiamata dei soccorsi avanzati.
Per il/ la soccorritore/soccoritrice occasionale, soprattutto se non è esperto/a, in base all'articolo 593 del codice penale l’unico vero obbligo cui è tenuto è la chiamata di attivazione del servizio medico di emergenza al 112.
 

Cosa significa “Stato di necessità”

STATO DI NECESSITÀ - Art 54 del Codice Penale: se l'infortunato/a è in grave pericolo di vita e non è possibile agire altrimenti nel tentativo di salvargli la vita, anche un soccorso maldestro che dovesse procurare un danno collaterale alla vittima, è preferibile al lasciare l'infortunato a se stesso. 
 
: : news

Viaggio in ex-Jugoslavia 2025

21.8.2025

Viaggio Studio in Bosnia ed Erzegovina...

PER SAPERNE DI PIÙ
: : progetto

La violenza e le sue sfaccettature

19.8.2025

Brochure informativa e video sui diversi fenomeni di violenz...

PER SAPERNE DI PIÙ
: : Offerta

Coaching specialistico per la prevenzione della violenza

Supporto e consulenza per progetti/interventi destinati a di...

VAI ALL'OFFERTA
: : Offerta

La prevenzione della violenza comincia a casa

Serata informativa: Relazioni familiari improntate all’appre...

VAI ALL'OFFERTA
: : Offerta

Da dove nasce la violenza?

Formazione: Violenza giovanile – Comprendere e agire...

VAI ALL'OFFERTA
: : progetto

PANTA REI

31.10.2024

VITE MIGRANTI LUNGO LA ROTTA BALCANICA...

PER SAPERNE DI PIÙ
: : progetto

RazzisNO

24.10.2024

"A different world cannot be built by indifferent people" A...

PER SAPERNE DI PIÙ
: : Offerta

Osservare e agire – Conoscenze per il lavoro giovanile, nel sociale e nelle associazioni

Formazione: Bullismo e cyberbullismo...

VAI ALL'OFFERTA
: : Offerta

Osservare e agire – Conoscenze per genitori e persone di riferimento

Serata informativa: Bullismo e cyberbullismo...

VAI ALL'OFFERTA
: : info

Violenza contro le donne

11.8.2021

PER SAPERNE DI PIÙ
: : info

Discriminazione verso persone di fede musulmana

20.7.2020

Religioni e comunità di fede:...

PER SAPERNE DI PIÙ
: : info

Discriminazione in base alla provenienza sociale

15.7.2020

Come la nostra provenienza sociale può influenzare la nostra...

PER SAPERNE DI PIÙ
immagine roma e sinti
: : info

Discriminazione verso Rom e Sinti

30.6.2020

Origine - Come i Sinti e i Rom sono arrivati in Europa:...

PER SAPERNE DI PIÙ
antisemitismo
: : info

Discriminazione verso persone di fede ebraica

29.6.2020

Religione: fede, etnia e cultura...

PER SAPERNE DI PIÙ
Diskriminierung Menschen mit Beeinträchtigung
: : info

Discriminazione verso persone con disabilità

8.6.2020

Discriminazione verso persone con disabilità fisiche, mental...

PER SAPERNE DI PIÙ
: : info

Razzismo e discriminazione razzista

4.6.2020

PER SAPERNE DI PIÙ
: : download

Manifesto - OSSERVARE & AGIRE - azioni violente

3.6.2020

Download
: : info

Discriminazione basata sull'orientamento sessuale

21.5.2020

Cosa significa orientamento sessuale?...

PER SAPERNE DI PIÙ
: : info

Discriminazione: significato e definizione

20.5.2020

PER SAPERNE DI PIÙ
: : download

Catalogo di misure a contrasto del fenomeno dell'estremismo in Alto Adige

1.7.2019

Il catalogo di misure della tavola rotonda sull'estremis...

Download
Load more refresh