Discriminazione in base alla provenienza sociale

info 15.7.2020 Condivisione Facebook

Come la nostra provenienza sociale può influenzare la nostra vita:

Ogni essere umano nasce in un determinato contesto sociale ed economico, che ne influenzerà l’esistenza. La situazione finanziaria della nostra famiglia può, ad esempio, determinare il nostro accesso a un’alimentazione sana, a una casa sicura o ad un’istruzione adeguata. Le diverse situazioni di partenza influenzano il nostro percorso di vita.
 

Cosa significa discriminazione in base alla provenienza sociale o classismo?

La discriminazione sulla base delle origini sociali, nota come classismo, consiste nello svalutare le persone a causa delle loro possibilità finanziarie, del loro status sociale, delle loro condizioni familiari, abitative ecc.
 

L'emergere del classismo e il suo impatto nel presente:

Questa forma di discriminazione affonda le proprie radici in un passato remoto. I nobili o il clero hanno sempre trattato il popolo alla stregua di suddito. Molti miti classisti sono sopravvissuti fino ad oggi, come per esempio, l’idea che le persone delle cosiddette classi inferiori siano meno intelligenti. Ai figli di queste famiglie perciò, spesso vengono date minori opportunità di sviluppo. A causa della loro estrazione sociale molti si trovano in situazioni di svantaggio personale e istituzionale, sia sul mercato del lavoro che a livello abitativo, nel sistema educativo, nell’accesso a beni e servizi, nonché a livello di partecipazione al potere culturale, economico e politico.
 

Cosa possiamo fare per ridurre la discriminazione basata sulla provenienza sociale?

Attribuire la responsabilità per determinate situazioni di vita esclusivamente alle persone che le subiscono non porta a nulla: ciascuno di noi dovrebbe avere le stesse opportunità. Occorre dunque eliminare i presupposti strutturali che ostacolano questo processo.
 

Sostegno e informazioni

Sperimenti discriminazione?

Contatta l'Ufficio antidiscriminazione.
Lì riceverai consulenza e sostegno! Informazioni importanti in merito trovi qui o direttamente via mail scrivendo a info@centrotuteladiscriminazioni.bz.it

Può capitare a chiunque di perdere il proprio posto di lavoro...

Può capitare a chiunque di perdere il proprio posto di lavoro...

In un corso di formazione per disoccupati Tommaso viene seguito con meno attenzione rispetto ad un altro partecipante che in confronto a lui è in possesso di un titolo accademico. Tommaso è deluso, perché si sta impegnando al massimo per trovare un lavoro.
 
Qualcuno trova più sostegno e lotta per risollevarsi, qualcun altro prova vergogna o frustrazione e non riesce a migliorare la propria situazione. Purtroppo può capitare a chiunque di perdere il proprio posto di lavoro, ma questo non giustifica la discriminazione di una persona né pregiudica le sue possibilità di rimettersi in gioco.
 

I beni materiali non sostituiscono i tratti caratteriali...

I beni materiali non sostituiscono i tratti caratteriali...

La famiglia di Lea non può permettersi vestiti di marca, motivo per il quale spesso a scuola viene derisa ed esclusa.
 
Molte persone credono che raggiungere una certa “prosperità” sia una meta da perseguire e vedono la povertà o la disoccupazione come segni di “incapacità” o “scarso impegno”. I beni materiali possono aiutare ad esprime la propria personalità, ma non sostituiscono i tratti caratteriali, i valori o le capacità di un individuo.
 
: : news

Viaggio in ex-Jugoslavia 2025

21.8.2025

Viaggio Studio in Bosnia ed Erzegovina...

PER SAPERNE DI PIÙ
: : progetto

La violenza e le sue sfaccettature

19.8.2025

Brochure informativa e video sui diversi fenomeni di violenz...

PER SAPERNE DI PIÙ
: : Offerta

Coaching specialistico per la prevenzione della violenza

Supporto e consulenza per progetti/interventi destinati a di...

VAI ALL'OFFERTA
: : Offerta

La prevenzione della violenza comincia a casa

Serata informativa: Relazioni familiari improntate all’appre...

VAI ALL'OFFERTA
: : Offerta

Da dove nasce la violenza?

Formazione: Violenza giovanile – Comprendere e agire...

VAI ALL'OFFERTA
: : info

Osservare e agire

7.8.2023

Vedo azioni violente - cosa posso fare?...

PER SAPERNE DI PIÙ
: : Offerta

Osservare e agire – Conoscenze per il lavoro giovanile, nel sociale e nelle associazioni

Formazione: Bullismo e cyberbullismo...

VAI ALL'OFFERTA
: : Offerta

Osservare e agire – Conoscenze per genitori e persone di riferimento

Serata informativa: Bullismo e cyberbullismo...

VAI ALL'OFFERTA
: : info

Discriminazione verso persone di fede musulmana

20.7.2020

Religioni e comunità di fede:...

PER SAPERNE DI PIÙ
immagine roma e sinti
: : info

Discriminazione verso Rom e Sinti

30.6.2020

Origine - Come i Sinti e i Rom sono arrivati in Europa:...

PER SAPERNE DI PIÙ
antisemitismo
: : info

Discriminazione verso persone di fede ebraica

29.6.2020

Religione: fede, etnia e cultura...

PER SAPERNE DI PIÙ
Diskriminierung Menschen mit Beeinträchtigung
: : info

Discriminazione verso persone con disabilità

8.6.2020

Discriminazione verso persone con disabilità fisiche, mental...

PER SAPERNE DI PIÙ
: : info

Razzismo e discriminazione razzista

4.6.2020

PER SAPERNE DI PIÙ
: : download

Manifesto - OSSERVARE & AGIRE - azioni violente

3.6.2020

Download
: : info

Discriminazione basata sull'orientamento sessuale

21.5.2020

Cosa significa orientamento sessuale?...

PER SAPERNE DI PIÙ
: : info

Discriminazione: significato e definizione

20.5.2020

PER SAPERNE DI PIÙ
Load more refresh