Principi della prevenzione delle dipendenze - Rafforzare le persone, chiarire le cose
Prevenzione delle dipendenze significa soprattutto relazione, ascolto e considerazione. Capire i motivi per cui una persona si avvicina alle sostanze, la funzione che possono avere nell’affrontare la vita quotidiana e riflettere sulle possibili alternative all’uso di sostanze. Un approccio preventivo significa anche trasmettere le conoscenze di base sul fenomeno della dipendenza, sulle sostanze e i loro effetti.
Scopri di più...
All Cool?! - Parcours di prevenzione dell'alcol – formazione dei relatori*ci
Operatori*ci giovanili appositamente formati hanno l'opportunità di condurre il workshop
All-cool sui temi dell'alcol, dell'intossicazione e dei comportamenti a rischio, in modo indipendente nelle rispettive istituzioni locali, con classi scolastiche dalla terza media in poi. Il prerequisito per organizzare questo workshop, è la partecipazione alla formazione
All-cool.
Scopri di più...
Extrasober - Una visione sobria - La prima mostra online del Forum Prevenzione
In opposizione alla cultura del bere, saldamente ancorata alla tradizione, la mostra propone opere di 12 artisti di vari paesi del mondo e testimonianze audio offerte da persone astemie. Si tratta di racconti che descrivono singole esperienze e opinioni personali sulla cultura del bere. La mostra è un approccio diverso al tema dell’alcol.
Scopri di più...
Legale, illegale, non me ne frega niente! - Un seminario sull'uso di sostanze
Droghe, narcotici, sostanze che creano dipendenza... molti termini, molti pregiudizi e ancora più miti circondano le sostanze psicoattive. Anche in Alto Adige il consumo di sostanze legali e illegali tra i*le giovani e gli*le adulti*e è una realtà. La formazione cerca di dissipare le conoscenze infondate e fornisce informazioni scientificamente valide sulle sostanze comuni, i loro effetti e i loro rischi.
Scopri di più...
Il Colloquio Motivazionale - Formazione per i professionisti del settore sanitario e sociale
Sia nel settore sanitario che in quello sociale, attraverso le proprie valutazioni professionali o per le richieste delle persone stesse, gli*le operatori*ci, si confrontano ripetutamente con situazioni in cui un cambiamento di comportamento sembra sensato e necessario. Per rafforzare la volontà di cambiamento il
Colloquio Motivazionale si è dimostrato uno stile comunicativo adatto.
Scopri di più...
Let’s talk about - Condurre un colloquio con i giovani
I giovani con un uso problematico di sostanze o altri comportamenti a rischio raramente cercano di contattare i servizi di aiuto o di consulenza di propria iniziativa. Per loro, gli animatori giovanili e gli educatori possono essere persone di contatto importanti. L'obiettivo della formazione è quello di sviluppare una migliore comprensione del comportamento a rischio dei giovani.
Localize it! - Supporto per comuni nell'implementazione di strategie locali di prevenzione all'alcol
Il progetto sostiene i comuni a visualizzare la situazione locale correlata all'alcol, valutare le esigenze corrispondenti, implementare una tavola rotonda per sviluppare misure di prevenzione adeguate, elaborare un piano d'azione per attuare le misure identificate.
Scopri di più...