Formazioni

news 30.8.2023 Teilen
Formazioni - Personale pedagogico – Prima infanzia, Scuola materna Scuola

Foto: Forum Prevenzione

Personale pedagogico – Prima infanzia, Scuola materna Scuola

Organizziamo formazioni per il personale pedagogico (asilo nido, scuola materna e scuola) sui seguenti argomenti:
  • Dipendenza e sostanze
  • Mondi digitali
  • Violenza
  • Prevenzione del suicidio
  • Famiglia e educazione
  • Immagine corporea e alimentazione

Dipendenza e sostanze

Dipendenza e sostanze

Principi della prevenzione delle dipendenze - Rafforzare le persone, chiarire le cose
Prevenzione delle dipendenze significa soprattutto relazione, ascolto e considerazione. Capire i motivi per cui una persona si avvicina alle sostanze, la funzione che possono avere nell’affrontare la vita quotidiana e riflettere sulle possibili alternative all’uso di sostanze. Significa anche dare informazioni corrette e attuali sulle sostanze e i loro effetti.
Scopri di più...

Legale, illegale, non me ne frega niente! - Una formazione sull'uso di sostanze
Droghe, narcotici, sostanze che creano dipendenza... molti termini, molti pregiudizi e ancora più miti circondano le sostanze psicoattive. Una visione obiettiva e informazioni scientificamente valide sulle sostanze è necessaria per permettere un'azione professionale.
Scopri di più...


 

Mondi digitali

Mondi digitali

Infanzia digitalizzata - Orientarsi nella quotidianità educativa
Bambine e bambini crescono oggi in un mondo in cui i media digitali fanno parte della quotidianità. Questa formazione offre una panoramica su ciò di cui hanno bisogno per uno sviluppo sano in un ambiente così fortemente influenzato dal digitale.
Scopri di più...

Crescere in un mondo digitale - Come accompagnare i*le giovani digitali
Questa formazione si occupa dei mondi digitali dei*le giovani. Fornisce una panoramica dell'attuale uso dei media da parte di bambini*e e adolescenti e spiega quale significato questo abbia per la crescita e quali bisogni vi siano dietro. L'obiettivo è quello di fornire approcci pratici alla pedagogia dei media, nel lavoro con i*le giovani, al fine di promuovere tra i*le ragazzi*e un atteggiamento critico e autodeterminato nel trattare con i media.
Scopri di più...

Odio in rete – Conoscenze per la scuola e il personale educativo
L’obiettivo di questa formazione è fornire al personale che lavora con bambini e adolescenti le conoscenze di base sui contenuti, le offerte e i meccanismi (manipolativi) presenti su Internet, insieme a strumenti pratici per integrare consapevolmente i media digitali nel lavoro educativo e affrontare situazioni problematiche.
Scopri di più…



 

Violenza

Violenza

Osservare e agire – Conoscenze per la scuola e il personale educativo
La formazione ha l’obiettivo di approfondire la comprensione dei meccanismi che portano alla nascita e al mantenimento di situazioni di bullismo e cyberbullismo e quali sono le loro conseguenze. Chiariremo: In cosa consistono esattamente questi fenomeni? Come si distinguono da un normale conflitto tra giovani? In quale modo si sviluppano queste condotte e quali fattori le favoriscono o inibiscono?
Scopri di più...

Odio in rete – Conoscenze per la scuola e il personale educativo
L’obiettivo di questa formazione è fornire al personale che lavora con bambini e adolescenti le conoscenze di base sui contenuti, le offerte e i meccanismi (manipolativi) presenti su Internet, insieme a strumenti pratici per integrare consapevolmente i media digitali nel lavoro educativo e affrontare situazioni problematiche.
Scopri di più…

Da dove nasce la violenza? Violenza giovanile – Comprendere e agire
L’evento affronta il tema se la propensione alla violenza tra i giovani stia aumentando, analizza i contesti e le motivazioni alla base degli atti di violenza negli spazi pubblici, nonché la violenza come strategia di gestione delle difficoltà, con i relativi fattori di rischio e di protezione, e discute le possibilità e i limiti della prevenzione e dell’intervento.
Scopri di più…

Competenze personali - formazione/serate informative (pacchetto completo)
Educare sia il pensiero sia le emozioni, permette di prendere in considerazione tutte le dimensioni di vita della persona. E’ importante potersi orientare ad una educazione al cuore e alle relazioni, all’apprendimento condiviso e costruito insieme, alla cooperazione e al senso di comunità. 
Scopri di più...
 
Respect every-body - Formazione: creare una zona libera dai commenti
Mettere fine ai commenti sul corpo. Questa formazione orientata alla pratica fornisce input, spunti di riflessione ed esercizi per accompagnare bambini, bambine e giovani a creare una Zona libera dai commenti.
Scopri di più...

PAROLE. VALORI. DIVERSITÀ. Parole che fanno la differenza
Formazione: Diversità, stereotipi, pregiudizi e discriminazioni. La diversità è una realtà vissuta quotidianamente – la sfida consiste nel percepirla consapevolmente, nominarla e apprezzarla come valore.
Scopri di più...

Dove finisce il divertimento?! - Il superamento dei limiti nella sessualità
Il sessismo e le trasgressioni sessuali sono presenti nella nostra vita quotidiana, ma sono ancora tabù in molte strutture. Ma cos'è il sessismo? Come riconosco le trasgressioni? Quale atteggiamento assumo personalmente e quale atteggiamento assume la mia istituzione? Come posso agire e reagire in modo appropriato?
Scopri di più...

Prevenzione del suicidio

Prevenzione del suicidio

Essere giovani può far male! - Prevenzione del suicidio in adolescenza
Oltre a una moltitudine di opportunità, l'adolescenza porta con sé anche esperienze dolorose. Tutti noi sviluppiamo nel corso della nostra vita, delle strategia di coping per superare le difficoltà, ma alcune di queste sono associate a rischi e in casi estremi possono anche essere pericolose per la vita. La famiglia, la scuola e l'ambiente circostante possono offrire ai*le giovani una guida in situazioni esistenziali difficili.
Scopri di più...

Pronto soccorso per l’anima - Formazione / Serata informativa
Le tendenze suicide o gli atti suicidari sono sempre un processo di sviluppo in cui di solito diversi fattori possono intensificarsi in un determinato periodo. Il riconoscimento dei segnali di allarme precoce è particolarmente importante, aumenta significativamente le possibilità per gli esterni di influenzare il corso di una nuova crisi poiché le persone colpite spesso non sono in grado di riconoscere la gravità della propria situazione.
Scopri di più...

Gestione dello stress

Gestione dello stress

Cura di sé nel lavoro pedagogico - Come considerare il proprio benessere psicologico
Il lavoro con bambine, bambini e genitori comporta spesso sfide e pressioni. Spesso il personale pedagogico pretende troppo da sé e finisce per scontrarsi con i propri limiti. Nel corso della formazione prenderemo in considerazione diverse esigenze e forniremo consigli per autotutelarsi ed evitare così il rischio di sovraccarico.
Scopri di più...

Immagine corporea e alimentazione

Immagine corporea e alimentazione

Parlare di disturbi alimentari - Riconoscimento precoce e prevenzione
Questa formazione aiuta a capire come si sviluppa un disturbo alimentare, come parlarne e anche come fare prevenzione, dove possibile. L'intera formazione è costruita in due moduli, con la possibilità di aggiungerne un terzo sulla prevenzione. 
Scopri di più

Consapevolezza nel mangiare - Per tutti coloro che si occupano di un'alimentazione sana e piacevole.
Oltre a una dieta sana, anche le abitudini alimentari sono importanti per la nostra salute. In questa formazione parleremo dei sette tipi di fame, della consapevolezza del corpo e della nutrizione piacevole.

Mode alimentari, low carb, digiuno intermittente, veganismo- Cosa è sano e cosa no?
Nella formazione, le raccomandazioni nutrizionali scientificamente validate verranno messe a confronto con le mode alimentari attuali. Si rifletterà insieme su come motivare bambiniʒ e adolescenti ad attuare una dieta equilibrata e sana anche a scuola e all'asilo.
Scopri di più...

Il pranzo è pronto! - Come far diventare i pasti momenti piacevoli per grandi e piccinʒ
Lʒ bambinʒ dovrebbero mangiare in modo sano ed equilibrato, imparare a sedersi a tavola e sentirsi a proprio agio nel farlo. I genitori esprimono spesso al personale dell'asilo le loro preoccupazioni circa il comportamento alimentare dellʒ loro figlʒ. In questa formazione si parlerà di tutto ciò che fa da contorno ai pasti: valori, atteggiamenti, riti, regole, rapporto coi genitori preoccupati.
Scopri di più...

Respect every-body - Formazione: creare una zona libera dai commenti
Mettere fine ai commenti sul corpo. Questa formazione orientata alla pratica fornisce input, spunti di riflessione ed esercizi per accompagnare bambini, bambine e giovani a creare una Zona libera dai commenti.
Scopri di più...

 
Workshops - Giovani – Studenti*se
: : news

Workshops

30.8.2023

Giovani – Studenti*se...

PER SAPERNE DI PIÙ
Formazioni - Personale specialistico nel lavoro giovanile, sociale e sanitario
: : news

Formazioni

30.8.2023

Personale specialistico nel lavoro giovanile, sociale e sani...

PER SAPERNE DI PIÙ
Serate informative - Genitori – Interessati
: : news

Serate informative

30.8.2023

Genitori – Interessati...

PER SAPERNE DI PIÙ