Parlare di disturbi alimentari - Riconoscimento precoce e prevenzione
Questa formazione aiuta a capire come si sviluppa un disturbo alimentare, come parlarne e anche come fare prevenzione, dove possibile. L'intera formazione è costruita in due moduli, con la possibilità di aggiungerne un terzo sulla prevenzione.
Scopri di più
Consapevolezza nel mangiare - Per tutti coloro che si occupano di un'alimentazione sana e piacevole.
Oltre a una dieta sana, anche le abitudini alimentari sono importanti per la nostra salute. In questa formazione parleremo dei sette tipi di fame, della consapevolezza del corpo e della nutrizione piacevole.
Mode alimentari, low carb, digiuno intermittente, veganismo- Cosa è sano e cosa no?
Nella formazione, le raccomandazioni nutrizionali scientificamente validate verranno messe a confronto con le mode alimentari attuali. Si rifletterà insieme su come motivare bambiniʒ e adolescenti ad attuare una dieta equilibrata e sana anche a scuola e all'asilo.
Scopri di più...
Il pranzo è pronto! - Come far diventare i pasti momenti piacevoli per grandi e piccinʒ
Lʒ bambinʒ dovrebbero mangiare in modo sano ed equilibrato, imparare a sedersi a tavola e sentirsi a proprio agio nel farlo. I genitori esprimono spesso al personale dell'asilo le loro preoccupazioni circa il comportamento alimentare dellʒ loro figlʒ. In questa formazione si parlerà di tutto ciò che fa da contorno ai pasti: valori, atteggiamenti, riti, regole, rapporto coi genitori preoccupati.
Scopri di più...
Respect every-body - Formazione: creare una zona libera dai commenti
Mettere fine ai commenti sul corpo. Questa formazione orientata alla pratica fornisce input, spunti di riflessione ed esercizi per accompagnare bambini, bambine e giovani a creare una Zona libera dai commenti.
Scopri di più...