Osservare e agire! - Bullismo e Cyberbullismo (Informazioni di base)
Per incoraggiare lo spirito di collaborazione all’interno di una classe o di un gruppo serve accortezza, reciproco rispetto e capacità di gestire i conflitti senza violenza. Bullismo e cyberbullismo tra i*le bambini*e e gli*le adolescenti significa molestare ripetutamente, insultare, deridere ed escludere qualcuno*a dal gruppo.
Scopri di più...
Parlare vale come l’argento, accompagnare è oro! - Bullismo e cyberbullismo (Condurre un colloquio con chi è colpito)
Non è facile parlare alle giovani vittime di bullismo di quello che sta succedendo. Spesso le vittime tacciono perché hanno paura, perché non vogliono che i loro famigliari si preoccupino o perché si vergognano di non essere in grado di risolvere la situazione da soli. Parlare con loro richiede un approccio giusto e accogliente, pazienza e ascolto attento.
Scopri di più...
Competenze personali - formazione/serate informative (pacchetto completo)
Educare sia il pensiero sia le emozioni, permette di prendere in considerazione tutte le dimensioni di vita della persona. E’ importante potersi orientare ad una educazione al cuore e alle relazioni, all’apprendimento condiviso e costruito insieme, alla cooperazione e al senso di comunità.
Scopri di più...
Bullismo e cyberbullismo - Un pacchetto completo per affrontare il fenomeno del bullismo e cyberbullismo
Il bullismo e il cyberbullismo sono temi attuali che coinvolgono spesso bambin* e giovani. Per incoraggiare lo spirito di collaborazione all’interno di una classe o di un gruppo serve accortezza, reciproco rispetto e capacità di gestire i conflitti senza violenza. Per poter riconoscere e affrontare in modo completo questi comportamenti è indispensabile avere informazioni e formazione adeguati.
Scopri di più...
Una comunicazione efficace a scuola - Un pacchetto completo per sviluppare e favorire una comunicazione efficace
Nella vita di oggi la comunicazione e l’ascolto sono più difficili, stress, fretta, mancanza di tempo rendono spesso la comunicazione difficile e poco efficace. Inoltre, la comunicazione odierna spesso e volentieri viene mediata da strumenti digitali che possono essere una ricchezza e un aiuto nella trasmissione di informazioni e comunicazioni ma anche favorire fraintendimenti e creare barriere.
Scopri di più...