Oltre a una moltitudine di opportunità, l'adolescenza porta con sé anche esperienze dolorose.
Tutti noi sviluppiamo strategie di coping nel corso della nostra vita, ma alcune di queste strategie sono associate a rischi e in casi estremi possono anche essere pericolose per la vita.
La famiglia, la scuola e l'ambiente circostante sono contatti importanti per i giovani e possono offrire loro una guida in situazioni di vita difficile e contribuire allo sviluppo delle competenze chiave della vita.
Lo scambio con persone di fiducia è della massima importanza per affrontare le sfide. Inoltre, in tutta la provincia esistono diversi sistemi di sostegno a cui i giovani possono rivolgersi in situazioni di emergenza. L'evento si concentrerà sui seguenti argomenti:
- Giovani, compiti di sviluppo e strategie di gestione
- Comportamento suicidari negli adolescenti
- Cause e motivi del comportamento suicida
- Come possono le famiglie, le scuole e i moltiplicatori/ci rafforzare i giovani?
- Affrontare le minacce di suicidio, le minacce e i tentativi di suicidio
- Il sistema di sostegno per i giovani e i loro referenti
Gruppo target: genitori, insegnanti, persone interessate, moltiplicatori, operatori sociali e giovanili
Durata: Seminario di mezza o intera giornata, conferenza