Serate informative

news 30.8.2023 Teilen
Serate informative - Genitori – Interessati

Foto: Forum Prevenzione

Genitori – Interessati

Organizziamo serate informative per i genitori e gli interessati sui seguenti argomenti:
  • Dipendenza e sostanze
  • Mondi digitali
  • Violenza
  • Prevenzione del suicidio
  • Famiglia e educazione
  • Immagine corporea e alimentazione
  • Superamento dello stress

Dipendenza e sostanze

Dipendenza e sostanze

Giovani e consumo - cosa c’è dietro e come rapportarci a loro
Per i genitori spesso è difficile comprendere il comportamento e l’atteggiamento di consumo dei*lle propri*e figli*e e da dove questo derivi. In questa serata informativa si danno informazioni sulle forme di consumo, la loro funzione in preadolescenza e adolescenza, quando il consumo è dipendenza, i motivi per cui i*le ragazzi*e consumano e come poterci rapportare a loro.
Scopri di più...

Alcol - Sempre più giovani, sempre di più, sempre più spesso
Il timore di molti genitori è che i*le figli*e comincino troppo presto a consumare bevande alcoliche. Per quale motivo però l’alcol ha un posto privilegiato nei consumi dei*le giovani? Ai genitori verranno dati suggerimenti su come affrontare un discorso sull’alcol con i*le propri*e figli*e per un uso responsabile e per la riduzione dei rischi.
Scopri di più...

Gioco d'azzardo - Un viaggio nel mondo del gioco d'azzardo
In questa serata informativa, sono spiegati i trucchi usati dall'industria del gioco d'azzardo per vendere il grande sogno di fare soldi in modo facile e veloce. Verrà inoltre illustrato come mai quando giochiamo – per esempio al Gratta e Vinci – non abbiamo mai la sensazione di perdere e cosa significa essere dipendenti dal gioco.
Scopri di più...

 

Media digitali

Media digitali

Infanzia e media digitali crescere e educare ogg
Già nei primi anni di vita bambine e bambini entrano in contatto con i media digitali. Osservano le persone adulte mentre utilizzano i dispositivi digitali e, allo stesso tempo, iniziano a guardare foto, video o a sperimentare le prime app.
Scopri di più...

Lo smartphone sta risucchiando i*le nostri*e figli*e? - Uso dei media digitali in famiglia
La serata informativa e la successiva discussione forniscono una panoramica dell'uso dei media da parte di bambini*e e adolescenti, spiegano come funzionano i “campi da gioco digitali” dei media e perché sono importanti per i*le giovani. Verranno dati consigli su come accompagnare i*le bambini*e nell'affrontare i nuovi media – anche senza essere degli esperti.
Scopri di più...

Odio in rete – Accompagnare in sicurezza anche da casa
I media digitali fanno parte integrante della vita quotidiana di bambini e adolescenti.
Scopo di questa serata informativa è fornire conoscenze di base sui contenuti, le offerte e i meccanismi (manipolativi) presenti su Internet, e riflettere sugli aspetti critici del mondo digitale.
Scopri di più…


 

Violenza

Violenza

Osservare e agire – Conoscenze per genitori e persone di riferimento
La serata informativa vuole offrire orientamento: Che cos’è il bullismo e il cyberbullismo? In cosa si differenziano questi da un "normale" litigio tra bambine/i o adolescenti? Cosa posso fare se mio figlio o mia figlia è coinvolto/a – come vittima, come spettatore/trice oppure come autore/trice di comportamenti lesivi? Come posso rafforzare mia figlia o mio figlio e sostenerla/o affinché si comporti con coraggio civile all’interno del gruppo – e stimoli anche le altre persone a fare lo stesso?
Scopri di più...

Odio in rete – Accompagnare in sicurezza anche da casa
I media digitali fanno parte integrante della vita quotidiana di bambini e adolescenti.
Scopo di questa serata informativa è fornire conoscenze di base sui contenuti, le offerte e i meccanismi (manipolativi) presenti su Internet, e riflettere sugli aspetti critici del mondo digitale.
Scopri di più…

La prevenzione della violenza comincia a casa
Un rapporto familiare stabile e basato sul riconoscimento e la considerazione reciproca è la protezione più efficace contro diversi fenomeni di violenza, come ad esempio il cyberbullismo, le risse o l’estremismo.
Scopri di più…

Competenze personali - formazione/serate informative (pacchetto completo)
Educare sia il pensiero sia le emozioni, permette di prendere in considerazione tutte le dimensioni di vita della persona. E’ importante potersi orientare ad una educazione al cuore e alle relazioni, all’apprendimento condiviso e costruito insieme, alla cooperazione e al senso di comunità. 
Scopri di più...


 

Prevenzione del suicidio

Prevenzione del suicidio

Essere giovani può far male! - Prevenzione dei suicidi in adolescenza
Oltre a una moltitudine di opportunità, l'adolescenza porta con sé anche esperienze dolorose. Tutti noi, nel corso della nostra vita, sviluppiamo strategie di coping, ma alcune di queste sono associate a rischi e in casi estremi possono anche essere pericolose per la vita. La famiglia, la scuola e l'ambiente circostante possono offrire una guida in situazioni esistenziali difficili.
Scopri di più...

Pronto soccorso per l’anima - Formazione / Serata informativa
Le tendenze suicide o gli atti suicidari sono sempre un processo di sviluppo in cui di solito diversi fattori possono intensificarsi in un determinato periodo. Il riconoscimento dei segnali di allarme precoce è particolarmente importante, aumenta significativamente le possibilità per gli esterni di influenzare il corso di una nuova crisi poiché le persone colpite spesso non sono in grado di riconoscere la gravità della propria situazione.
Scopri di più...

Immagine corporea e alimentazione

Immagine corporea e alimentazione

Quando il cibo diventa un'ossessione - Riconoscere precocemente undisturbo alimentare
Una ragazza su tre in Alto Adige dice di sentirsi troppo grassa. Anche i ragazzi sono sempre più insoddisfatti del proprio corpo. Il desiderio di essere magrʒ o muscolosʒ spinge moltiʒ giovani a comportamenti inappropriati...
Scopri di più...

Il corpo come oggetto di culto - I*le giovani tra fitness, dieta e beauty mania
I*le giovani sono sotto forte pressione per avere un corpo conforme alle norme sociali. Lo scopo di questa serata informativa è quello di imparare e riflettere su come possiamo sostenere i*le bambini*e e i*le giovani a resistere o affrontare questa pressione e a scoprire il proprio valore.
Scopri di più...

Il pranzo è pronto! - Come rendere i pasti in famiglia dei momenti piacevoli
Molti genitori si preoccupano di come organizzare i pasti. Vorrebbero che lʒ bambinʒ seguissero una dieta sana ed equilibrata e imparino un comportamento adeguato a tavola. Inoltre, tuttʒ vorrebbero godersi il momento del pasto e stare bene. Spesso però i pasti con bambinʒ piccolʒ sono momenti stressanti.
Scopri di più...

 
Workshops - Giovani – Studenti*se
: : news

Workshops

30.8.2023

Giovani – Studenti*se...

PER SAPERNE DI PIÙ
Formazioni - Personale pedagogico – Prima infanzia, Scuola materna Scuola
: : news

Formazioni

30.8.2023

Personale pedagogico – Prima infanzia, Scuola materna Scuola...

PER SAPERNE DI PIÙ
Formazioni - Personale specialistico nel lavoro giovanile, sociale e sanitario
: : news

Formazioni

30.8.2023

Personale specialistico nel lavoro giovanile, sociale e sani...

PER SAPERNE DI PIÙ