Molte donne, ma anche uomini, sono stati in qualche forma, molestati sessualmente sia in contesti professionali ma anche del divertimento o del tempo libero. L'attraversamento dei confini sessuali è un argomento attuale ma ancora tabù. C’è spesso la tendenza a banalizzare il problema, che però porta all'impotenza o al dubbio di sé tra le persone che si domandano: ho forse frainteso un complimento, un gesto, un tocco? Fino a dove posso spingermi con l'altra persona? A che punto si supera la linea? Come faccio a far capire agli altri dove sono i miei confini? Come posso reagire o agire in modo appropriato? Che si tratti di malintesi o di molestie, le violazioni dei confini in ambito sessuale sono un argomento da non sottovalutare. Attraverso contributi teorici, esercizi e riflessioni personali, questa formazione mira ad aumentare la consapevolezza del superamento dei confini sessuali e a sviluppare delle soluzioni.
Contenuti:
- Definizioni e delimitazioni
- Percepire i propri limiti e quelli degli*le altri*e
- Il linguaggio come chiave: comunicazione verbale e non verbale
- Indicatori di una corretta relazione o di un superamento dei limiti
- Opzioni di prevenzione
- Riflessione
Gruppo target: personale specializzato, interessati*e
Durata: mezza o intera giornata
Offerta anche online