Foto: Unsplash
Comunicato stampa per l’Equal Pension Day del 28 ottobre 2025
Le donne percepiscono pensioni nettamente inferiori rispetto agli uomini – in Alto Adige fino al 43% in meno in media. La causa principale di questa disparità è la cura della famiglia e dei propri cari, che comporta interruzioni contributive e lavoro a tempo parziale per le donne. In occasione dell’Equal Pension Day del 28 ottobre, l’Alleanza per le famiglie chiede un cambiamento culturale ormai indispensabile.
Occuparsi dei figli e dei familiari è forse uno degli investimenti più preziosi che si possano fare, non solo per la propria famiglia ma anche per la società. Questa forma di cura familiare è la base per la crescita di giovani persone emotivamente competenti, sane e sicure di sé, favorisce una buona convivenza sociale e allo stesso tempo alleggerisce i sistemi educativi, assistenziali e sanitari. Nella maggior parte dei casi, sono le donne ad assumersi questa responsabilità, con grande impegno e senza lasciarsi scoraggiare dalle conseguenze economiche di lungo periodo. In occasione dell’Equal Pension Day del 28 ottobre, Doris Albenberger dell’Alleanza per le famiglie lo riassume così:“Essere presenti per la propria famiglia per tutta la vita non deve significare vivere nell’incertezza economica in età avanzata!”