Una volta all'anno, le organizzazioni facenti parte dell'Alleanza per la Famiglia si riuniscono per un ritiro. Vengono discussi in modo approfondito diversi punti focali.
Convegno 2022: Nomina delle portavoce!
Convegno 2022: Nomina delle portavoce!
I membri dell'Alleanza per le famiglie si sono incontrati il 14 maggio 2022 a San Genesio per discutere del futuro lavoro e della distribuzione dei ruoli all'interno dell'Alleanza. Christa Ladurner e Doris Albenberger sono state nominate portavoce.
Gli obiettivi dell'Alleanza per le famiglie per il futuro: continuare a lavorare ancora più intensamente per gli interessi delle famiglie in Alto Adige e rappresentare il variegato mondo delle famiglie altoatesine attraverso le numerose organizzazioni che ne fanno parte.
Convegno 2021: Famiglia e carriera (non) compatibili?
Convegno 2021: Famiglia e carriera (non) compatibili?
Il 29 maggio 2021, i membri dell'Alleanza per le Famiglie, insieme a ospiti di varie organizzazioni, hanno approfondito il tema della conciliazione tra famiglia e lavoro. In gruppi di lavoro e discussioni, sono state tematizzate le difficoltà e sono stati elaborati possibili scenari per il futuro. L'obiettivo della manifestazione presso il centro di formazione e educazione permanente “Schloss Rechtenthal” a Termeno era quello di riunire diversi punti di vista, dare voce a esperienze individuali e creare campi d'azione per il futuro, al fine di co-progettare la politica familiare in Alto Adige.
Una delle richieste centrali dell'Alleanza è stata confermata, cioè un concetto globale per l'educazione e la cura dei bambini di tutte le età, in ogni fascia giornaliera e durante tutto l'anno, che tenga conto della diversità delle situazioni familiari sul territorio. Molti partecipanti hanno ritenuto importante sottolineare il dilemma dell'attuale sistema pensionistico, che sfavorisce chi ha svolto il proprio lavoro nell’ambito famigliare con una prevedibile povertà in vecchiaia.
È emerso quindi chiaramente che la compatibilità tra famiglia e lavoro non deve restare una questione da risolvere in famiglia, ma deve far parte di una strategia trasversale che valga per tutte le decisioni politiche a livello comunale e statale. Inoltre, tutte le decisioni legate alla mobilità, all'istruzione, alle future forme di lavoro, ecc. prima di entrare in vigore, devono essere testate per la loro adeguatezza per le famiglie. Cambiamenti importati devono essere giustificati con i dati sugli sviluppi demografici e prendere in considerazione i cambiamenti dell’intera società.
: : news
Alleanza per le famiglie in dialogo con l’Assessore Marco Galateo
27.8.2025
Insieme per famiglie forti e un sistema scolastico orientato...
PER SAPERNE DI PIÙ
: : news
Ancora non basta! – L’Alto Adige deve fare di meglio
4.6.2025
3.488 genitori chiedono una migliore conciliazione tra famig...
PER SAPERNE DI PIÙ
: : news
“LA FAMIGLIA FUTURA”: un evento di successo che mostra vie per una migliore conciliazione tra famiglia e lavoro
26.5.2025
Comunicato stampa del 23/05/2025...
PER SAPERNE DI PIÙ
: : news
È necessario un rafforzamento della copertura pensionistica per i periodi di educazione dei figli!
15.5.2025
Chi dedica il tempo alla famiglia non deve restare a mani vu...
PER SAPERNE DI PIÙ
: : news
Personalità politica dell'anno 2024
1.4.2025
Johanna Mitterhofer - Una voce per l'uguaglianza e la divers...
PER SAPERNE DI PIÙ
: : news
Equal Care Day in Alto Adige 2025
1.3.2025
PER SAPERNE DI PIÙ
: : news
Insieme per le famiglie
25.11.2024
PER SAPERNE DI PIÙ
: : news
Impegno congiunto sul tema della famiglia
30.7.2024
PER SAPERNE DI PIÙ
: : news
La famiglia che cambia
15.5.2024
Opportunità e sfide...
PER SAPERNE DI PIÙ
: : news
Insieme per le famiglie: l'innovazione è urgente anche nel settore sociale
8.5.2024
Alleanza per la Famiglia incontra l'Assessora Provinciale Pa...
PER SAPERNE DI PIÙ
: : news
#Non basta!
4.3.2024
PER SAPERNE DI PIÙ
: : news
Una questione del tempo
1.3.2024
Una nuova cultura del tempo per un futuro vivibile...
PER SAPERNE DI PIÙ
: : info
Una questione del tempo
13.10.2023
Vogliamo prenderci cura di chi si prende cura...
PER SAPERNE DI PIÙ
: : news
Una voce forte per le famiglie
29.9.2023
La Fondazione Cassa di Risparmio dell’Alto Adige sostiene l'...
PER SAPERNE DI PIÙ
: : news
Consorzio dei Comuni e Allenza per le famiglie in dialogo
31.7.2023
PER SAPERNE DI PIÙ
: : news
Incontro con il Presidente della Provincia Arno Kompatscher
31.7.2023
PER SAPERNE DI PIÙ
: : news
Alleanza per la famiglia formalizzata nel Forum
9.5.2023
Rappresentanti dell'Alleanza per le famiglie eletti nel cons...
PER SAPERNE DI PIÙ
: : news
"Il lavoro di cura della famiglia - valore, tempo e compatibilità".
20.2.2023
Alleanza per la famiglia: motto dell’anno 2023...
PER SAPERNE DI PIÙ
: : download
Documento di posizione Alleanza per le famiglie 2022-2025
1.2.2023
: : info
Audizione sull'assistenza all'infanzia
25.10.2022
Il Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano discute con...
PER SAPERNE DI PIÙ
: : info
Alleanza per le Famiglie in dialogo
1.2.2022
Incontri con i rappresentanti politici e le imprese...
PER SAPERNE DI PIÙ
: : info
Centrali richieste dell'assistenza all'infanzia
31.1.2022
Non si può risparmiare sui più piccoli...
PER SAPERNE DI PIÙ
: : info
Centrali richieste dell‘ambito educativo
30.1.2022
Le organizzazioni familiari vogliono avere voce in capitolo...
PER SAPERNE DI PIÙ
: : info
Centrali richieste per la concigliazione famiglia-lavoro
30.1.2022
Occorrono modelli innovativi per il futuro...
PER SAPERNE DI PIÙ
: : info
Pensioni e previdenza per le donne
28.1.2022
Grande divario pensionistico tra uomini e donne...
PER SAPERNE DI PIÙ
: : info
Alleanza per le famiglie e KFS sempre in azione per le famiglie
3.11.2020
Una voce per le famiglie in tempi di Covid...
PER SAPERNE DI PIÙ
: : info
Temi di politica famigliare nel programma di coalizione
7.1.2019
Le indicazioni dell'Alleanza per le famiglie per la politica...
PER SAPERNE DI PIÙ
: : info
Colloquio radiofonico con Christa Ladurner (Alleanza per le famiglie) e Josef Negri (Assoimprenditori Alto Adige)
11.1.2018
Quanto sono a misura di famiglia le imprese altoatesine?...