Immagine: Forum Prevenzione
Questo test orientativo per genitori - elaborato dalla professoressa Sigrid Tschöpe-Scheffler, Fachhochschule di Colonia - si pone l'obiettivo, di far riflettere sulle proprie capacità nella relazione con i figli. Esso si basa sulla filosofia della “pedagogia dell'attenzione e del rispetto”.
Fiducia, rispetto, partecipazione alle decisioni, struttura e incoraggiamento sono per Sigrid Tschöpe-Scheffler le “cinque colonne dell'educazione”. Con questi principi, la professoressa di Colonia e il suo team, hanno sviluppato il seguente test sulle competenze genitoriali, che è completato da domande sulle relazioni sociali. Con l'aiuto del test, potrà orientare al meglio le sue competenze in questo campo. Solo chi si conosce bene e ha imparato a riconoscere, i propri punti di forza e le proprie debolezze, può sviluppare la necessaria sensibilità per comprendere il comportamento dei propri figli.
Che cosa non fa il test:
Non vuole dare nessuna indicazione specifica di che tipo di genitore lei debba essere. I valori che emergono dal test, non indicano quale sia il “giusto stile educativo” oppure, quale sia il “metodo educativo perfetto”. Il risultato vuole essere soprattutto uno stimolo per una riflessione personale.