Il ponte - die Brücke

bild von mitarbeiter Monika Linser Monika Linser progetto 22.1.2021 Teilen

Fonte: con i bambini

Un progetto innovativo nelle scuole materne

Nel 2020, il Forum Prevenzione e altre quattro organizzazioni partner (La Strada-Der Weg, Südtiroler Kinderdorf, EOS, Arciragazzi), insieme a dieci scuole materne altoatesine hanno lanciato il progetto "Die Brücke - Il ponte".

L'obiettivo di questo progetto innovativo, tramite l’integrazione di un educatore sociale, proveniente dal terzo settore, è quello di sostenere il personale pedagogico della scuola materna, e di rafforzare l’accompagnamento dei bambini ed i loro genitori attraverso misure di sostegno adeguate.

„Die Brücke - Il ponte", è finanziato dal fondo per la lotta contro la povertà educativa dei minori dell'impresa sociale "Con i bambini". Da gennaio 2021, gli educatori sociali sono operativi nelle scuole materne. Il progetto pilota durerà inizialmente fino a giugno 2023. La ricerca scientifica di accompagnamento sarà condotta dalla Libera Università di Bolzano - Facoltà di Scienze della Formazione in collaborazione con i partner del progetto.

Quali sono i gruppi target del progetto?

Quali sono i gruppi target del progetto?

"Die Brücke - il Ponte" sostiene i bambini e le loro famiglie che nella loro vita quotidiana, a causa di una grande varietà di circostanze, affrontano sfide difficili. Anche nella nostra provincia la povertà è un grande peso. Il numero di famiglie monoparentali è in aumento e la crescente occupazione delle donne porta con sé una maggiore necessità di assistenza, che non sempre può essere soddisfatta dalle scuole materne. Le famiglie con un background migratorio (comprese quelle con bambini di seconda generazione) hanno maggiori probabilità di vivere in situazioni di svantaggio psico-fisico o socio-culturale.

Per questo motivo, gli educatori sociali dei partner del progetto, lavorano a stretto contatto con il personale educativo delle scuole materne, con i servizi e le istituzioni locali, private e pubbliche, così come con le associazioni e i gruppi di genitori, per promuovere la comunicazione tra le persone e ampliare le reti di sostegno per e con le famiglie.

Quali sono gli obiettivi del progetto?

Quali sono gli obiettivi del progetto?

  • Rafforzare le competenze e le risorse dei bambini con svantaggi socioculturali o carichi psicosociali e delle loro famiglie.
  • Sostenere il personale delle scuole materne nei suoi compiti, alleggerendolo e rafforzandolo nelle sue competenze.
  • La scuola materna è in rete con il suo ambiente di riferimento (servizi e strutture locali, club, ecc.)

Quali scuole materne sono coinvolte nel progetto?

Quali scuole materne sono coinvolte nel progetto?

Ciascuna delle cinque organizzazioni partner, accompagna due scuole materne in uno dei seguenti comuni: Brunico, Bressanone, Chiusa, Bolzano, Salorno e Merano. L'educatrice sociale del Forum Prevenzione accompagna gli asili di Maia Bassa e Texelpark a Merano

Cosa fa in concreto l’educatrice sociale?

Cosa fa in concreto l’educatrice sociale?

L’educatrice sociale, è presente insieme al personale pedagogico nella routine quotidiana della scuola materna ed è anche a disposizione dei genitori come persona di contatto per le loro domande, preoccupazioni e timori. Nel quadro del progetto "Die Brücke - Il ponte", l'educatrice sociale ha a disposizione risorse di tempo per accompagnare le famiglie, cosa che spesso manca al personale pedagogico della scuola materna.

Se necessario, l'educatore sociale può attivare misure di sostegno insieme alla famiglia. Per questo il coinvolgimento dei servizi pubblici e privati locali, delle istituzioni, delle associazioni e delle iniziative è centrale. L'obiettivo è anche quello di integrare meglio le famiglie stesse nelle reti locali e di promuovere la loro partecipazione alla vita sociale. Così, il lavoro di rete è anche una componente centrale nelle attività degli educatori sociali. L'apertura delle scuole materne per varie attività è un altro obiettivo del progetto.

Per riassumere si può dire che: l'educatore sociale delle organizzazioni del terzo settore, si muove sia all'interno che all'esterno della scuola materna e funge da PONTE tra i diversi attori presenti sul territorio. Il progetto mira a costruire ponti tra le famiglie, le scuole materne e il loro personale educativo, i servizi pubblici e privati e le organizzazioni sul territorio, e anche tra le famiglie, al fine di promuovere la comunicazione tra le persone ed estendere le reti di sostegno.
Bambino che gioca con l'acqua
: : news

"Il lavoro di cura della famiglia - valore, tempo e compatibilità".

20.2.2023

Alleanza per la famiglia: motto dell’anno 2023...

PER SAPERNE DI PIÙ
: : news

Notizie dal Sostegno familiare precoce 2023

23.1.2023

Stato attuale dell’implementazione e ruolo del Forum Prevezi...

PER SAPERNE DI PIÙ
: : info

Audizione sull'assistenza all'infanzia

25.10.2022

Il Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano discute con...

PER SAPERNE DI PIÙ
: : info

Sostegno familiare precoce: aiuto all’avvio della vita familiare

17.1.2022

L'offerta socio-sanitaria si amplierà ancora per rafforzare ...

PER SAPERNE DI PIÙ
: : download

Modello organizzativo del Sostegno familiare precoce Alto Adige

21.12.2021

Download
: : progetto

Family Plus

15.11.2021

Familie leben, vivere la famiglia, viver la familia...

PER SAPERNE DI PIÙ
: : download

Fermato con Cannabis? Breve guida per genitori

27.8.2021

Download
: : progetto

Impegno civile

27.11.2020

Sostegno per l'attivazione di iniziative di volontariato...

PER SAPERNE DI PIÙ
: : download

Guardare oltre lo specchio - Come accompagnare una persona cara con disturbi alimentari

13.10.2020

Download
: : Video

Il mio posto al sicuro

1.9.2020

Un esercizio di immaginazione...

GUARDA IL VIDEO
: : progetto

genitori-connessi

31.8.2020

I media digitali e il loro utilizzo in famiglia...

PER SAPERNE DI PIÙ
: : info

Family Support in Val Gardena - posa della prima pietra

28.7.2020

PER SAPERNE DI PIÙ
: : Offerta

Posso usare il vostro telefono?

Serata informativa: Suggerimenti e informazioni sull'uso dei...

VAI ALL'OFFERTA
: : info

Cosa fare con paure e preoccupazioni?

13.4.2020

PER SAPERNE DI PIÙ
<a href="http://www.freepik.com">Designed by Freepik</a>
: : info

Essere genitori in tempi di crisi

25.3.2020

Come le famiglie possono sopravvivere bene alle sfide di que...

PER SAPERNE DI PIÙ
: : info

Come aiutare i bambini

18.3.2020

PER SAPERNE DI PIÙ
: : Video

Che cos'è il coronovirus?

17.3.2020

Semplice e facilmente spiegato ai bambini...

GUARDA IL VIDEO
: : info

Reti per le famiglie in Val d'Ega e a Cornedo

5.3.2020

PER SAPERNE DI PIÙ
: : info

FamiLiam – una rete per le famiglie

10.1.2020

PER SAPERNE DI PIÙ
: : info

Forum Prevenzione incontra il Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile

6.8.2019

PER SAPERNE DI PIÙ
: : Video

Cosa è il cyberbullismo?

25.5.2018

Video informativo...

GUARDA IL VIDEO
: : Video

Cos’hanno a che fare i bambini con il sistema pensionistico?

16.5.2018

GUARDA IL VIDEO
: : Video

Cosa è il bullismo?

9.4.2018

Video informativo...

GUARDA IL VIDEO
: : Video

Crisi delle rete di sostegno alle famiglie

26.3.2018

Meeting "animare-beseelen", La Strada - Der Weg...

GUARDA IL VIDEO
: : Offerta

Sostegno familiare precoce in Alto Adige – We can do it!

Formazione per professionisti...

VAI ALL'OFFERTA
: : Offerta

Imparare a considerare il proprio benessere psicologico

Formazione per professionisti...

VAI ALL'OFFERTA
: : Offerta

Bambini piccoli con grandi emozioni - Favorire lo sviluppo emozionale dei bambini

Formazione per professionisti...

VAI ALL'OFFERTA
: : test

Test genitori - Quale stile educativo adottiamo?

20.2.2017

VAI AL TEST
Il bambino guarda la tazza con i lamponi
: : Offerta

Il pranzo è pronto!

Serata informativa/ formazione: Come far diventare i pasti m...

VAI ALL'OFFERTA
: : Offerta

Io parlo ma non mi ascolta

Serata informativa: La comunicazione efficace...

VAI ALL'OFFERTA
: : Offerta

Fumare, bere, farsi le canne...

Serata informativa: Uso di sostanze in adolescenza...

VAI ALL'OFFERTA
: : Offerta

Ma questo è mio figlio? Genitori e figli di fronte al cambiamento

Evento informativo per genitori e interessati...

VAI ALL'OFFERTA
: : Offerta

Gruppo genitori

Incontri per genitori e famigliari di chi soffre di un DCA...

VAI ALL'OFFERTA
: : Offerta

Il corpo come oggetto di culto

Serata informativa: I*le giovani tra fitness, dieta e beauty...

VAI ALL'OFFERTA
Load more refresh