L"Azione io rinuncio" diventa quest'anno "Azione IrRINUNCIAbile": nel periodo compreso tra il Mercoledì delle Ceneri, 17 febbraio, e il Sabato Santo, 3 aprile, la popolazione è chiamata di nuovo a prenderne parte, con l’obiettivo di non rinunciare a mettere in pratica, nonostante la pandemia, certi valori, comportamenti e ideali fondamentali per la nostra comunità.
Manifesto & Crucipuzzle
Manifesto & Crucipuzzle
Sul
poster dell'azione irRinunciabile 2021 si nascondono vari termini che sono diventati irRinunciabili in questo periodo.
E cosa è irrinunciabile per te?
Il
crucipuzzle può anche essere inviato tramite What's App o pubblicato sui social media.
Quì trovi la soluzione!
youngCaritas for values
youngCaritas for values
Durante l'azione “irRINUNCIAbile”, youngCaritas invierà ancora una volta brevi messaggi tramite Facebook e Instagram, ma anche via e-mail, con lo scopo di interrogare le coscienze delle persone e farle riflettere. "Quest’anno, durante la Quaresima, vogliamo riflettere soprattutto su ciò che per noi è irrinunciabile, sui valori che ci permettono di crescere come comunità e su come possiamo superare la distanza fisica, costruendo con la nostra presenza e attenzione ponti gli uni verso gli altri. Come Caritas vogliamo essere costruttori di ponti per tutti, soprattutto per coloro che hanno bisogno del nostro sostegno", dice il direttore della Caritas Paolo Valente, sottolineando il significato di questa iniziativa. Coloro che desiderano ricevere via e-mail i brevi messaggi della youngCaritas sono invitati ad iscriversi all'indirizzo e-mail
forvalues@youngcaritas.bz.it, oggetto "forvalues". I messaggi verranno inviati lunedì, mercoledì e venerdì.
L'Associazione Cattolica delle Famiglie
L'Associazione Cattolica delle Famiglie
L'Associazione Cattolica Famiglie Alto Adige, nell’ambito dell’azione “irRINUNCIAbile”, richiamerà l'attenzione su quanto siano diventati indispensabili nella nostra vita alcuni prodotti. Con il motto "Vivere bene – autoprodurre invece di comprare, vi mostriamo noi come!" inviterà la popolazione a produrre da sé diversi prodotti. Siamo abituati a comprare molte cose di uso quotidiane ogni giorno. Ma ha senso produrne alcune anche da soli. Soprattutto nei settori dei prodotti per la pulizia e dei cosmetici, dalle salviette per bambini, ai panni per la pulizia, al dentifricio, si può fare molto da soli, risparmiando anche denaro. Non ci sarà così spreco di imballaggi e si saprà esattamente cosa conterranno sapone, detergenti e detersivi.
Dipartimento di Istruzione di Formazione Tedesco e Ladino
Dipartimento di Istruzione di Formazione Tedesco e Ladino
Quest'anno durante la Quaresima, il
Dipartimento di Istruzione di Formazione Tedesco e Ladino sostiene l’azione "irRINUNCIAbile”, con unità didattiche digitali tratte dal programma "Wetterfest", che permettono un esame personale sulle proprie competenze di vita. Di fronte alla crisi causata dal Corona, sono soprattutto i giovani chiamati ad agire per un futuro migliore. Nel
link tutti gli insegnanti delle scuole medie e superiori riceveranno suggerimenti per la pianificazione delle lezioni.
Sprachstelle e Jukibuz nel Südtiroler Kulturinstitut
Sprachstelle e Jukibuz nel Südtiroler Kulturinstitut
Durante il periodo di Quaresima, nell’ambito dell’iniziativa “irRINUNCIabile”, i servizi Sprachstelle e Jukibuz del Südtiroler Kulturinstitut, cercheranno le parole alle quali non possiamo rinunciare. Bambini, ragazzi e adulti sono invitati a mandare le loro “parole irrinunciabili” all’indirizzo mail sprache@kulturinsititut.org oppure jukibuz@kulturinstitut.org scrivendo una breve spiegazione del perché sono per loro così importanti. Le parole possono essere spedite da mercoledì 17 febbraio fino alla fine della Quaresima, ricordando di inserire anche il nome, l’indirizzo e l’età (solo se minorenni). Tra quelle ricevute verranno scelte le più belle e messe sul sito internet e sulla pagina Facebook. Inoltre si estrarranno a sorte delle parole che verranno omaggiate con un libro.
l'Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi
l'Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi
Per l’azione “irRINUNCIAbile”,
l'Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi si concentrerà quest’anno sul tema dei prodotti locali di alta qualità. Con questa iniziativa si vuole dare spazio al valore del cibo locale, sottolineando il ruolo dei contadini nel processo di produzione di alimenti di alta qualità. "IrRINUNCIAbili" sono anche i valori legati alla produzione di questi alimenti, cioè agricoltura, alimentazione e vita sostenibile. A tale proposito durante la Quaresima verranno pubblicati dei brevi video con protagoniste le contadine che richiameranno l'attenzione su questi aspetti importanti. Ulteriori informazioni sul sito
www.baeuerinnen.it.