Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al convegno conclusivo del progetto di ricerca TRACES “Tracce del passato, responsabilità per il presente”, che si terrà lunedì 17 novembre 2025 presso il Pavillon des Fleurs a Merano. È rivolto a tutte le persone interessate, in particolare alle professioniste e ai professionisti del settore socio-sanitario e educativo. Volantino & programma in allegato!
Il progetto TRACES – Transgenerational Consequences of Sexual Violence ha indagato per tre anni gli effetti transgenerazionali a lungo termine della violenza sessualizzata in Val Venosta. La ricerca si è focalizzata sull’impatto nel contesto familiare, sulle strutture sociali e sui modelli culturali, oltre che sulle strategie efficaci di prevenzione.
Barbara Poggio e Andrea Fleckinger dell’Università di Trento presenteranno i principali risultati dello studio. A seguire, Monika Hauser, fondatrice dell’organizzazione medica mondiale, offrirà una lettura delle dimensioni politiche della violenza di genere nelle società patriarcali. Successivamente, Christa Ladurner e Ingrid Kapeller del Forum Prevenzione illustreranno i passi fondamentali da compiere per prevenire la violenza sessualizzata.
Nel pomeriggio si terranno cinque workshop paralleli con esperte locali e internazionali.
La giornata si concluderà presso il Museo delle Donne di Merano alle ore 17:30 con l’inaugurazione della mostra “Mia nonna, mia madre e io – Tracce di violenza sessualizzata in Alto Adige” la quale, attraverso l’arte, elabora i risultati della ricerca.