DigiKids - accrescimento delle competenze mediatiche

progetto 15.2.2024 Teilen

Foto: Unsplash/Dean Pugh

Su richiesta della direzione della scuola materna di Silandro e dei servizi sociali della Val Venosta, si intende potenziare il supporto precoce nella gestione dei media digitali in famiglia. Il progetto "DigiKids" sarà implementato per un periodo di tre anni (2024-2026). L'obiettivo è accrescere le competenze mediatiche dei bambini da 0 a 6 anni, dei loro genitori e dei professionisti di vari settori.

Quali sono gli obiettivi del progetto?

Quali sono gli obiettivi del progetto?

  • I genitori sono sensibilizzati all'uso dei media digitali in famiglia.
  • I genitori possiedono strumenti pratici per accompagnare adeguatamente i propri figli nell'uso dei media digitali.
  • Le competenze del personale nell’ambito dei media digitali sono aumentate.
  • Il personale è rafforzato nel loro ruolo di interlocutore per i genitori nell’ambito della gestione dei media digitali in famiglia.
  • Figure professionali selezionate in diversi settori (pedagogico, sociale e sanitario) agiscono come moltiplicatori e moltiplicatrici.

Chi sono i gruppi target del progetto?

Chi sono i gruppi target del progetto?

Gruppo target diretto:

  • bambini in età prescolare (0-6 anni) ed i loro genitori

Gruppo target secondario:

  • personale pedagogico della scuola dell’infanzia, personale del settore della prima infanzia, dei centri ELKI, della sanità e del sociale.

Quali interventi vengono attuati?

Quali interventi vengono attuati?

Le diverse iniziative sono coordinate e integrate l'una con l'altra. Si sviluppano su un periodo di tempo esteso, sono pianificate e attuate in collaborazione con il personale locale, al fine di garantire la continuità e sostenibilità del progetto. Il Forum Prevenzione accompagnerà per l’intero periodo il progetto offrendo supporto nei contenuti.

Nel corso del progetto vengono attuate le seguenti misure:

  • Istituzione di un gruppo di coordinamento per la gestione del progetto
  • Costituzione di un gruppo di lavoro intersettoriale per l’attuazione operativa
  • Formazioni per il personale
  • Creazione e sperimentazione di uno strumento pratico per accompagnare servizi ed enti nella definizione di un concetto educativo sull’uso dei media
  • Potenziamento del personale come moltiplicatore di competenze nei vari settori di intervento
  • Realizzazione di un volantino rivolto a genitori, di bambine e bambini tra i 0 e i 6 anni, con informazioni accessibili e orientate alla sensibilizzazione sul tema
  • Pianificazione, realizzazione e sviluppo di serate informative per genitori
  • Valutazione del processo

Eventuali ulteriori misure saranno pianificate e attuate in base a necessità nel corso del progetto.