La
Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti civili (CILD) ha appena pubblicato una guida su “I diritti del consumatore di Cannabis”. La guida raccoglie informazioni utile e aggiornate su molti aspetti – diritti, ma anche sanzioni previste - che si collegano all’ uso di cannabis.
Sapevi che l’uso personale non è reato, mà tuttora sono previste sanzioni amministrative come il pagamento di una somma di denaro oppure in altre e più gravi forme di punizione, come il ritiro della patente o del passaporto?
Sapevi che la distinzione tra consumo e traffico non è operata nettamente dalla legge? Chi detiene droghe leggere con il fine di cederle a terzi è punito con la pena della reclusione da 2 a 6 an.
Sapevi che nel caso in cui si proceda a perquisizione o ispezione personale si ha diritto a che tali atti siano compiuti alla necessaria presenza di un avvocato difensore o di una persona di propria fiducia prontamente reperibile?
Sapevi che passarsi uno spinello o acquistare anche per conto di altri sostanza stupefacente è considerata un illecito penale, per cui vengono considerate reato?
Sapevi che la coltivazione anche di una sola pianta, per esclusivo uso personale, è considerata reato quando la pianta possiede presenza di THC anche minima?
Sapevi che ci sono pesanti sanzioni nel caso venga accertata la guida sotto effetto di droghe?: multa da 1.500 a 6.000 euro; arresto da 6 mesi a 1 anno; confisca del veicolo se è intestato al conducente; sospensione della patente da 1 anno a 2 anni (raddoppiata se il veicolo non è intestato al conducente); decurtazione di 10 punti dalla patente; sanzioni pecuniarie aumentate da 1/3 alla metà se il reato è commesso dalle 22 alle 7. Le sanzioni sono aumentate da 1/3 alla metà per: conducenti con meno di 21 anni; neopatentati nei primi tre anni dal conseguimento della patente B; conducenti professionali durante il servizio
Se vuoi sapere di più e scaricare la guida come pdf:
I diritti del consumantore di cannabis.pdf
Fonte:
“I diritti del consumatore di Cannabis” realizzato da CILD - COALIZIONE ITALIANA LIBERTÀ E DIRITTI CIVILI