Ogni famiglia ha bisogno di un sostegno, quando talvolta è sopraffatta dalle fatiche quotidiane. Chi non può contare su parenti, amici o vicini di casa può aver bisogno di un sostegno da parte di volontari per le incombenze quotidiane di carattere pratico, educativo o anche burocratico.
Nell'ambito dell'attività legata ai sostegni familiari precoci, nella Val Pusteria è risultata evidente la carenza di offerte di volontariato per famiglie con figli piccoli. Per questo motivo, nel 2018, in collaborazione con l'associazione cristiana famiglie sudtirolesi (KFS), il team Sostegno familiare precoce Val Pusteria e il Forum Prevenzione, è stato attivato il progetto "Volontari per le famiglie" per genitori con bambini fino a tre anni.
Il KFS è responsabile del progetto. Il Forum Prevenzione ha fornito supporto durante lo sviluppo del concetto ed è responsabile della formazione dei volontari. Il progetto è sostenuto finanziariamente dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano e dalla Comunità Comprensoriale Val Pusteria.
Dall'inizio del 2020 è attivo un pool di 12 persone che accompagnano e sostengono volontariamente le famiglie. Essi sono accompagnati nelle loro attività dal KFS e da una collaboratrice del team Sostegno familiare precoce.
Il progetto di volontariato è diventato una risorsa importante per il Sostegno familiare precoce in Val Pusteria. L'obiettivo del progetto è quello di fornire supporto ai genitori per un certo periodo di tempo, sostenerli nel loro compito educativo e stimolarli il più possibile all'impiego e alla (ri)attivazione delle loro stesse risorse.
Chi vive in Val Pusteria, ha bambini piccoli e vive un periodo difficoltoso, può con fiducia chiedere un sostegno.
Basta contattare il Sostegno familiare precoce:
Sostegno familiare precoce Val Pusteria
Vicolo dei frati 3 - Brunico
tel: 333/6203945
e-mail: fruehe.hilfen@bzgpust.it