Dal 17 al 23 settembre 2022 si svolgerà l’annuale viaggio in Bosnia per educatrici ed educatori giovanili e per politici comunali.
Lo scopo del viaggio formativo è il confronto con temi di stretta attualità come la guerra, il nazionalismo, il razzismo, i diritti umani, i diritti delle minoranze, l’accoglienza di persone traumatizzate, l’elaborazione collettiva di eventi storici, ecc. In questo modo si vuole promuovere, a maggior ragione in tempi come questi, la nascita di nuove idee, strumenti,
misure e progetti nel rispettivo ambito di attività dei partecipanti.
Inoltre, la guerra in Bosnia divampò esattamente 30 anni fa, la nostra presenza a Sarajevo e Srebrenica assume pertanto un
significato particolare, non da ultimo alla luce della guerra in Ucraina che rappresenta plasticamentela mancata recezione europea della lezione della guerra jugoslava.
La quota di partecipazione è di 130 euro (trasporto, alloggio a mezza pensione, guida, ingressi ai musei). Sono previsti un incontro di preparazione e un incontro di elaborazione post viaggio (rispettivamente una serata, partecipazione obbligatoria), le date verranno rese note successivamente.
Per l’iscrizione entro il 1º settembre 2022 rivolgersi all’Ufficio Servizio giovani della
Ripartizione Cultura tedesca gianluca.battistel@provinz.bz.it
Tel.: 0471/413382