Dall'inizio del 2018 è attivo nella Val Pusteria il Team Sostegno familiare precoce, che accompagna donne in gravidanza e giovani famiglie affinché questo nuovo inizio possa avvenire nelle condizioni più sicure e sane possibile. Il team si compone di un'educatrice sociale della Comunità comprensoriale Val Pusteria, un'assistente sanitaria del consultorio materno-infantile e una psicologa del Consultorio familiare fabe. Il team lavora all'interno di una rete di servizi e può fornire informazioni complete ed esaurienti sulle varie offerte di sostegno e aiuto esistenti.
Le collaboratrici forniscono consulenza e/o informazione sui temi legati alla gravidanza e sul sano sviluppo del bambino nei primi anni di vita.
In breve: cosa offre il team Frühe Hilfen Brunico?
• Sportello gratuito per futuri genitori e per genitori di bambini fino ai 3 anni
• Consulenza e accompagnamento su domande relative allo sviluppo e all'educazione del bambino
• Informazione e consulenza sulle prestazioni di sostegno e aiuto
• Intermediazione sulle offerte di sostegno
• Orientamento e contatti in situazione di crisi.
L'offerta del Sostegno familiare precoce è
gratuita e disponibile in tutta la val Pusteria per tutte le famiglie con bambini da 0 a 3 anni.
Come funziona? A seconda dei desideri della famiglia, una collaboratrice effettua una visita a domicilio, oppure viene fissato un appuntamento in ufficio. Il tutto nelle modalità meno complicate e più sostenibili per la famiglia stessa, poiché recarsi ad un appuntamento con un bambino piccolo può essere fonte di ulteriore stress. Insieme si pianifica il tipo di sostegno più adatto alla situazione specifica. La famiglia stessa decide di che cosa ha bisogno e che tipo di contatto desidera avere con il team Frühe Hilfen.
Contatti:
Sostegno familiare precoce Val Pusteria
Vicolo dei frati 3 - Brunico
tel: 333/6203945
e-mail: fruehe.hilfen@bzgpust.it
Qui potete scaricare il volantino.