Foto: Pixabay
La creazione di reti è una componente essenziale del sostegno familiare precoce. Non è solo questione di collaborare bene in rete a livello di sistemi locali; è importante conoscersi e, se possibile, lavorare in rete anche oltre i confini nazionali.
Già in fase di progetto-pilota, per il sostegno familare precoce Alto Adige è stato fondamentale e molto utile gettare uno sguardo sulle esperienze di Austria e Germania. Si è così creata con l'area di lingua tedesca una rete sui temi del sostegno precoce.
Il 20 gennaio 2020 si è svolto a Innsbruck un altro incontro di scambio di questo tipo sul sostegno familiare precoce, a cui hanno preso parte i Centri nazionali Frühen Hilfen di Germania e Austria, nonché rappresentanti provenienti dalla Svizzera, dal Liechtenstein e dall'Alto Adige.
Al centro di questo incontro c'è stato uno scambio sullo stato dell'arte e sugli argomenti attuali a livello locale. Mentre la Germania e l'Austria sono avviati da oltre 10 anni e l'Alto Adige ha completato la fase di progetto, la Svizzera e il Liechtenstein sono ancora agli inizi.
Nonostante i diversi stadi di sviluppo, lo scambio e la riflessione comune si sono rivelati molto fruttuosi. Si tratta di imparare l'uno dall'altro ed elaborare i punti in comune e gli elementi fondamentali del sostegno familiare precoce. Nel corso dell'incontro si è confermato come l'intervento precoce nei singoli Paesi persegua gli stessi obiettivi e abbia funzionalità di base simili. Nel pomeriggio ha avuto luogo un'intensa discussione sul tema della ricerca nel sostegno familiare precoce.
Il prossimo incontro di rete del Sostegno familiare precoce di lingua tedesca è già stato fissato e si terrà in autunno in Alto Adige.