Se decidi di consumare, riduci i rischi per te e per gli altri.
• Consuma piccole dosi per avvicinarti progressivamente agli effetti desiderati.
• Evita i mix – alcol compreso! Il policonsumo è la causa più frequente di emergenze sanitarie. Effetti e rischi sono imprevedibili.
• Bevi acqua a sufficienza (1/4 - 1/2 l per ora): rischio di disidratazione.
• Per le donne è consigliabile assumere dosaggi inferiori rispetto agli uomini.
• Informa i tuoi amici su cosa e quanto hai consumato.
TAKE CARE OF YOUR FRIENDS!
• Chi consuma non guida. Anche chi è troppo stanco. Tolleranza zero!
• Alla fine del party, prenditi del tempo per recuperare.
• Fai delle pause di consumo di alcune settimane (4-6) o mesi.
• In caso di emergenza chiama 118 e rimani con la persona!
Sarebbe importante far analizzare le sostanze per sapere cosa consumi. Il “Drug Checking” esiste però solo all’estero, per esempio a Innsbruck (MDA Basecamp), Vienna, Zurigo, Berna.
Safer Sniffing
• Utilizza unicamente il tuo materiale per sniffare (rischio d’infezione: epatite C).
• Taglia la polvere il più finemente possibile.
• Dopo il consumo, sciacqua le narici con una soluzione di acqua tiepida e sale marino e applica una pomata nasale.
Too Much
Più alte sono le quantità e la frequenza di consumo, maggiore è il rischio di danni psichici e fisici permanenti! Ricorda che un consumo elevato (quantità e frequenza) e il policonsumo aumentano l’intensità e la frequenza degli effetti collaterali. Se hai delle preoccupazioni rispetto alle tue pratiche di consumo, non esitare a chiedere aiuto a streetlife.bz, Forum prevenzione, Caritas, La Strada ecc.