Il consumo di sostanze psicoattive può intensificare un’esperienza sessuale ma può anche condizionarla in modo sgradevole. Spesso le sostanze hanno un effetto afrodisiaco, ma la maggior parte delle droghe (p.es. alcol e cocaina) ha un effetto inibitore per i maschi. Il preservativo permette di prevenire una gravidanza e di proteggersi dalle malattie sessualmente trasmissibili (epatiti, clamidia, sifilide o HIV).
Se hai consumato, riduci i rischi per te e il/la tuo/a partner:
• Prima di un rapporto sessuale, mettetevi d’accordo su quello che si accetta e su quello che è tabù.
• Non consumare mai a tal punto da non poterti più difendere o cogliere i segnali di “stop” del/della tuo/a partner.
• Rapporti sessuali con penetrazione: usa sempre il preservativo!
• Se i rapporti durano più a lungo, sostituisci il preservativo.
• Alcune sostanze (ecstasy, speed, cocaina, ecc.) seccano le mucose. Attenzione: rischio di rottura del preservativo! Usa del lubrificante o sostituisci il preservativo.
• Usa il preservativo anche nei rapporti orali: niente sperma e niente sangue in bocca, non ingerire.
• In caso di prurito, bruciature o di secrezioni, consulta un medico.
• Combinazioni di sostanze potenzialmente letali: popper e viagra, GHB e farmaci anti-HIV.
• Come vittima di violenza o aggressione sessuale, dovresti rivolgerti prima di tutto a un ospedale per accertamenti. Se sospetti l’impiego di sedativi (sostanze come alcol, sonniferi, ketamina, GHB/GBL, ecc.), una reazione tempestiva è essenziale per la raccolta delle prove. Rivolgiti anche alle forze dell’ordine.