I “Research Chemicals” (RCs) sono sostanze sintetiche.
I prodotti più recenti, sono venduti “legalmente” sul web, spesso con ingannevoli designazioni: “fertilizzante”; “sale da bagno”, “mix di erbette”, “spice”, ecc.
Effetti
Gli effetti dei RCs dipendono dalla sostanza: sedativo, stimolante o allucinogeno. I RCs più venduti imitano gli effetti di MDMA, speed, allucinogeni e canapa.
Rischi
Le informazioni scientifiche su queste sostanze sono scarse tanto che rischi ed effetti a lungo termine sono, in pratica, sconosciuti. I consumatori ritengono che gli effetti collaterali, i rischi a lungo termine e il potenziale di dipendenza, siano paragonabili a quelli delle sostanze illegali conosciute.
Ridurre i rischi
• L’unica fonte d’informazione su i RCs sono i “trip report” pubblicati sul web. Si tratta però di esperienze individuali di consumatori e non possono essere generalizzate.
• Dosa queste sostanze con prudenza, valuta gli effetti prima di aumentare la dose. Alcune sostanze agiscono a dosaggi molto bassi.
• Rinuncia ai mix con altre sostanze o farmaci (in particolare con alcol, benzodiazepine, antidepressivi e farmaci I-MAO).
• Se hai la possibilità, fai analizzare anche i RCs: rischi legati a false indicazioni o a errori di spedizione!
• Chi consuma RCs fa la cavia!