Una malattia grave pesa su tutta la famiglia e provoca paura e spesso anche vergogna. Il sistema familiare barcolla, i ruoli cambiano. I bambini soffrono in special modo.
Per la settima volta il centro formazione del Renon
Haus der Familie organizza insieme ad oltre una dozzina di associazioni altoatesine a
maggio 2021 la
campagna di sensibilizzazione MutterNacht, portando al centro dell’attenzione temi difficili attorno alla genitorialità.
Anche il centro specialistico Famiglia del Forum Prevenzione partecipa quest’anno all’iniziativa.
Nel 2021 si parlerà di
malattia, della gestione di essa come persona adulta, del sostegno del partner, della reazione dei bambini, di possibilità, di via di uscita e opportunità.
Bambini di adulti malati gravemente devono sopportare dei carichi enormi. Devono confrontarsi prima rispetto ai coetanei con temi difficili quali la malattia e la morte, gestire la paura per la madre o il padre e talvolta anche occuparsi di un genitore. Devono rinunciare a cose quotidiane come programmi comuni, devono essere più responsabili e non possono contare sul sostegno di entrambi i genitori in problemi quotidiani.
Più di preoccuparsi di sé stesso il
malato pensa alla famiglia. Le paure aumentano se non se ne parla. I
congiunti spesso non sono preparati a gestire i compiti e difficoltà che pervengono nell’accudimento di pazienti adulti. La relazione di coppia spesso soffre.
La rete MutterNacht mette al centro il tema 2021 e invita adulti colpiti da una malattia e i loro bambini a raccontare o disegnare la loro esperienza. Le storie, immagini o foto - anche in anonimato – possono essere inviate entro la fine di febbraio 2021 al seguente indirizzo di posta elettronica mutternacht@hdf.it. Tutte le storie e immagini verranno pubblicate in una raccolta che potrà poi essere di aiuto a famiglie nella stessa situazione.
Ulteriori dettagli e il programma dettagliato saranno pubblicati nei prossimi mesi.
Per ulteriori domande
Astrid Di Bella, responsabile del progetto +393332359589
www.mutternacht.hdf.it