I membri dell'Alleanza con la Deputata Gebhard
Confronto con la politica italiana della famiglia
La Deputata Gebhard ha presentato ai membri dell'Alleanza le novità più attuali e le diverse mozioni per il miglioramento della conciliazione famiglia-lavoro e per l'innalzamento della natalità in Italia. Si è discusso tra l'altro di babybonus, bonus mamma, dei voucher per l'acquisto di servizi di baby-sitting e di una migliore assicurazione delle Tagesmütter. In generale – afferma la Parlamentare – in Italia si può osservare negli ultimi anni un'accresciuta sensibilità per le tematiche di politica famigliare, per quanto nei prossimi tempi, vista la difficile situazione economica, non ci si possa aspettare grandi e importanti miglioramenti. Dal canto loro i membri dell'Alleanza hanno caldeggiato l'introduzione di importanti e urgenti miglioramenti per le famiglie: Importi non soggetti a tassazione: per essere considerati a carico, i giovani attualmente non possono guadagnare più di 2840 Euro all'anno. Questo importo deve essere al più presto innalzato ad almeno 5000 Euro a figlio, altrimenti le famiglie con figli che producono reddito da piccoli lavoretti o da lavori estivi sono sensibilmente penalizzate dal sistema fiscale. Introduzione del c.d. „Quoziente famigliare“ o dello splitting: come in altri Paesi europei, il numero dei componenti della famiglia deve essere considerato. Soltanto così le famiglie avranno più denaro a disposizione. Infine si è parlato dell'urgente necessità di implementare una copertura pensionistica per i genitori che si occupano della cura ed educazione dei figli. In particolare deve essere riconosciuta in maniera adeguata la cura – spesso della durata di una vita – di persone con disabilità.