Il lavoro di rete rappresenta una componente centrale nel Sostegno familiare precoce. L'apprendimento reciproco e lo scambio sono elementi importanti per la garanzia di qualità e l'ulteriore sviluppo del Sostegno familiare precoce in Alto Adige.
Nell'ottobre 2022 si è svolto
un primo convegno della rete a livello provinciale sul Renon. Il titolo della giornata
"La rete conta" ha invitato professionisti del Sostegno familiare precoce attivi negli ambiti del sociale, della sanità, nei servizi della prima infanzia, nel volontariato e in altri servizi rivolti alle famiglie con bambini piccoli a scambiare idee. L'obiettivo della giornata è stato la conoscenza reciproca, la messa in rete dei professionisti, l’approfondimento dei contenuti del Sostegno familiare precoce ed il rafforzamento deimeccanismi di cooperazione. Oltre a brevi interventi sul Sostegno familiare precoce in Austria e a una presentazione del programma nazionale P.I.P.P.I., gran parte della giornata è stata dedicata a contributi pratici su varie realtà dell'Alto Adige e a lavori di gruppo.
Il
secondo convegno provinciale “La rete conta” viene organizzato dal Sostegno familiare precoce Val Venosta insieme al Forum Prevenzione e si svolgerà il
30 marzo 2023 a Castel Goldrain.